
Calcoli renali: la disidratazione può favorirli
Sapevi che la formazione dei calcoli renali può essere favorita dalla sudorazione eccessiva dovuta alle temperature elevate di questo periodo dell’anno? In questo approfondimento vediamo
Sapevi che la formazione dei calcoli renali può essere favorita dalla sudorazione eccessiva dovuta alle temperature elevate di questo periodo dell’anno? In questo approfondimento vediamo
Quando fa eccessivamente caldo, il nostro sofisticato sistema di termoregolazione può essere messo davvero a dura prova. Ecco alcuni consigli per contrastare l’afa estiva e
Le temperature elevate possono favorire la calcolosi renale, complice soprattutto la conseguente sudorazione eccessiva. È possibile riuscire a prevenire questo disturbo? Ne parliamo nell’articolo di
La formazione dei calcoli renali può essere favorita dalle temperature elevate e la conseguente sudorazione eccessiva, soprattutto in questo periodo dell’anno. Vediamo come possiamo prevenire
Imparare a difendersi dal caldo a tavola è molto importante, soprattutto adesso che le temperature sono salite. Vediamo come evitare la disidratazione e reintegrare, invece,
Imparare a difendersi dal caldo a tavola è molto importante, soprattutto adesso che le temperature sono salite. Vediamo come evitare la disidratazione e reintegrare, invece,
I calcoli renali sono dei piccoli sassolini che si formano in seguito alla precipitazione dei sali minerali contenuti nelle urine. La loro formazione avviene quando