fbpx Skip to navigation Skip to content
Villa Mafalda Clinica Privata Roma

Villa Mafalda Clinica Privata Roma

  • Home
  • Villa Mafalda Roma
    • Casa di Cura Villa Mafalda Roma
    • Come raggiungerci
  • Video
  • Salute
  • Qualità e Tecnologia
  • Prevenzione
  • Trattamenti
  • Archivio
Villa Mafalda Clinica Privata Roma
Villa Mafalda Clinica Privata Roma

Villa Mafalda Clinica Privata Roma

  • Home
  • Villa Mafalda Roma
    • Casa di Cura Villa Mafalda Roma
    • Come raggiungerci
  • Video
  • Salute
  • Qualità e Tecnologia
  • Prevenzione
  • Trattamenti
  • Archivio
News Recenti
  • La Chirurgia Protesica Robotica spiegata dai nostri Specialisti 8 Gennaio 2021
  • Test sierologico quantitativo della Roche 18 Dicembre 2020
  • Artroprotesi del ginocchio: un intervento che può migliorare la qualità di vita... 5 Dicembre 2020
  • Chirurgia Ortopedica Robotica a Villa Mafalda 21 Novembre 2020
  • Salute del cuore e menopausa: esiste un legame? 30 Ottobre 2020
  • Home
  • Prevenzione
  • Acne cistica, spesso fonte di imbarazzo
PrevenzioneTrattamenti

Acne cistica, spesso fonte di imbarazzo

30 Gennaio 20170953

Acne cistica, fonte di imbarazzo - Villa Mafalda BlogL’ acne cistica rappresenta la forma più severa di acne, nonché una fonte di imbarazzo e disagio, soprattutto se è localizzata al viso o appare in età adulta, in quanto, se non trattata tempestivamente, ad un iniziale effetto suppurativo e ascessuale può seguire la conseguente formazione di cicatrici spesso deturpanti e anti-estetiche.

CAUSE

Le cause all’origine dell’ acne cistica non sono ancora note, ma si ritiene che questa forma sia legata ad un’eccessiva attivazione delle ghiandole sebacee per stimolo neuroendocrino. Generalmente si presenta all’inizio della pubertà o, più tardivamente, tra i 20 e i 30 anni e colpisce indistintamente sia uomini che donne.

SINTOMI

L’ acne cistica si manifesta con la presenza di noduli, che si formano dall’accumulo di secrezioni in profondità, e di cisti dalla grandezza variabile, ossia formazioni sottocutanee piene di pus e spesso dolorose che, se trascurate, danno esito a cicatrici. Noduli e cisti possono comparire sia sul viso che sul tronco e talvolta possono presentarsi conglobate tra loro.

TRATTAMENTO DELL’ACNE CISTICA

È molto importante trattare tempestivamente l’acne cistica. Questo permette di evitare la formazione di cicatrici a stampo o cheloidee di più difficile trattabilità. Il farmaco più efficace è l’Isotretinoina, un derivato della vitamina A capace di farla regredire in 4/6 mesi di trattamento nella maggior parte dei casi. Purtroppo, se assunto per lunghi periodi, determina differenti tipi di tossicità. Per questa ragione i medici oggi consigliano il micropeeling e la terapia fotodinamica, che possono portare alla guarigione in tempi più lunghi, ma senza gli effetti collaterali dell’Isotretinoina.

PREVENZIONE

Chi soffre di acne cistica dovrebbe seguire alcuni accorgimenti per evitare l’aggravamento del disturbo:

  • detergere la pelle da cellule morte e sebo con prodotti delicati e non schiumogeni
  • utilizzare trucchi minerali, evitando quelli in crema che favoriscono l’ acne cistica
  • prima di andare a dormire struccarsi con prodotti non schiumogeni in modo da permettere alla pelle di respirare
  • evitare gli sfregamenti della pelle con i tessuti, preferendo indumenti di cotone e con colli aperti, evitando l’utilizzo di sciarpe
  • nel periodo estivo ricordarsi di proteggere sempre la pelle dall’esposizione solare con prodotti foto riflettenti minerali

 

Per informazioni contattare il Reparto di Dermatologia presso La Casa di Cura Privata “Villa Mafalda” di Roma

Share on Facebook Share
Share on Twitter Tweet
Share on Linkedin Share
Share on Whatsapp Share
Print this Print
Related tags : acneacne cisticaCasa di Cura Villa Mafalda di Romacisticisti sotttocutaneedermatologiadermatologoIsotretinoinamicopeelingnodulipusterapia fotodinamica
Giorgio Bandiera - Infiammazione cronica vie lacrimali - Villa Mafalda Roma

Infiammazione cronica delle vie lacrimali

Previous Post

Pericardite, è infarto oppure no?

Next Post

Pericardite - Villa Mafalda Blog

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • La Chirurgia Protesica Robotica spiegata dai nostri Specialisti
  • Test sierologico quantitativo della Roche
  • Artroprotesi del ginocchio: un intervento che può migliorare la qualità di vita
  • Chirurgia Ortopedica Robotica a Villa Mafalda
  • Salute del cuore e menopausa: esiste un legame?

Contatta la Clinica

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio


Informativa sul trattamento dei dati personali
Selezionando questa casella dichiari di aver preso visione della Privacy Policy ed acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi indicate*

Villa Mafalda Blog

Sul Blog della Casa di Cura “Villa Mafalda” puoi trovare articoli, approfondimenti, consigli e altre informazioni utili per la tua salute.

Privacy Policy

Contatti

Centralino: 0686941
Email: direzione@villamafalda.com

Dove Siamo

Indirizzo: Via Monte delle Gioie 5, 00199 Roma

Social

© Copyright 2019, All Rights Reserved|Designed by Wikiamo
X
Share this
Subject:
Message:
Ajax loader