Presso la Casa di Cura “Villa Mafalda” di Roma è possibile eseguire il Breath Test Lattosio. Ne parliamo nell’approfondimento di oggi. Lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati si chiama lattosio. Il nostro intestino necessita di un enzima (la lattasi) per metabolizzarlo e poterlo così assorbire. Nel momento …
Leggi TuttoInfertilità di coppia: esami diagnostici
In caso di infertilità di coppia la diagnostica è fondamentale. Ne parliamo sul blog, dedicando uno spazio al Nuovo Reparto di Medicina e Biologia della Riproduzione di “Villa Mafalda” diretto dal Prof. Ermanno Greco. Il nostro Reparto Ricerche Medicina della Riproduzione opera nel campo della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA di …
Leggi TuttoIntestino irritabile: diagnosi e consigli
Il cosiddetto intestino irritabile è un disordine funzionale che coinvolge colon e intestino tenue. Vediamo come si arriva alla diagnosi e alcuni consigli per poter gestire al meglio tale condizione. La Sindrome del colon irritabile è un disturbo cronico, associato ad una alterazione della funzione intestinale. Data la sua cronicità, …
Leggi TuttoFrutta e diabete: cosa è importante sapere?
Quando si parla di frutta e diabete c’è spesso confusione. In questo articolo del blog di Villa Mafalda proviamo a fare un po’ di chiarezza sull’argomento, invitando comunque a rivolgersi sempre ad uno Specialista. Come sappiamo la frutta contiene zuccheri (carboidrati), fattore di cui deve tenere conto chi ha la …
Leggi TuttoOttobre rosa: mese della prevenzione del tumore al seno
Ottobre continua a tingersi di rosa, poiché è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Si tratta di un tema importante, di cui è bene parlare spesso, affinché ottobre sia tutto l’anno. Il cancro alla mammella è ancora oggi la neoplasia femminile più frequente nell’età compresa fra i …
Leggi TuttoAnsia e paura sono strettamente intrecciate?
La Dott.ssa Maria Elena Raschi, Specialista in Psicologia presso “Villa Mafalda”, spiega in questo articolo quale connessione esiste tra due emozioni: ansia e paura. Viviamo in un’epoca che è stata definita l’età dell’ansia. Soffre di crisi d’ansia e di attacchi di paura non solo chi è affetto da disturbi psichiatrici …
Leggi TuttoEmorroidi: un problema molto comune
Le emorroidi rappresentano un problema molto comune, spesso fastidioso e anche piuttosto doloroso, ma non sempre è necessario intervenire chirurgicamente. Nel canale anorettale sono presenti delle strutture, costituite da un tessuto particolarmente vascolarizzato, chiamate emorroidi. Nel momento in cui queste si dilatano in maniera eccessiva, possono infiammarsi, determinando la malattia emorroidaria, …
Leggi TuttoAnemia da carenza di Vitamina B12
Anche la carenza di Vitamina B12 può portare ad anemia. Scopriamo perché e quali sono i segnali che il corpo ci invia quando le nostre scorte sono terminate. Quando vi è una riduzione del numero di globuli rossi (eritrociti), i livelli di emoglobina che questi trasportano si abbassano. Tale condizione …
Leggi TuttoPitiriasi rosea di Gilbert: una condizione innocua e affatto contagiosa
La pitiriasi rosea è una problematica dermatologica che non necessita di alcun trattamento. Tuttavia, è importante rivolgersi ad uno specialista per poterla diagnosticare e distinguere da quella di origine micotica chiamata pitiriasi versicolor. Quando compaiono delle macchie cutanee si è indotti a pensare che possa trattarsi di qualcosa di contagioso. …
Leggi TuttoTumore mammario: prevenzione primaria e secondaria
Il tumore mammario rappresenta la neoplasia femminile più frequente, che nel 75% dei casi interessa le donne con più di 50 anni. In occasione della “Race for the Cure 2018” che terminerà domenica 21 maggio con la maratona e la passeggiata di 5 km e 2 km, parliamo di prevenzione …
Leggi Tutto