fbpx Skip to navigation Skip to content
Villa Mafalda Clinica Privata Roma

Villa Mafalda Clinica Privata Roma

  • Home
  • Villa Mafalda Roma
    • Casa di Cura Villa Mafalda Roma
    • Come raggiungerci
  • Video
  • Salute
  • Qualità e Tecnologia
  • Prevenzione
  • Trattamenti
  • Archivio
Villa Mafalda Clinica Privata Roma
Villa Mafalda Clinica Privata Roma

Villa Mafalda Clinica Privata Roma

  • Home
  • Villa Mafalda Roma
    • Casa di Cura Villa Mafalda Roma
    • Come raggiungerci
  • Video
  • Salute
  • Qualità e Tecnologia
  • Prevenzione
  • Trattamenti
  • Archivio
News Recenti
  • Check-Up: conosci al meglio il tuo stato di salute 17 Aprile 2021
  • Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2021 15 Marzo 2021
  • Tumore del collo dell’utero: fattori di rischio e sintomi 4 Marzo 2021
  • Test Sierologico Quantitativo Anti-SARS-CoV-2 S 19 Febbraio 2021
  • Prevenzione Donna 2021 5 Febbraio 2021
  • Home
  • Prevenzione
  • Prevenire le varici: alimentazione e buone abitudini
Prevenzione

Prevenire le varici: alimentazione e buone abitudini

20 Agosto 20200163

Prevenire le varici, alimentazione e buone abitudini - Casa di Cura Villa Mafalda di Roma - Villa Mafalda BlogPossiamo prevenire le varici? L’approfondimento di oggi è dedicato ad una problematica che interessa in particolare le donne, in quanto più soggette a questo tipo di patologia.

Il caldo può far acutizzare la sintomatologia di chi soffre di vene varicose (o varici). Certamente è possibile prevenirle o attenuare i sintomi associati al disturbo seguendo alcune buone abitudini che comprendono anche delle regole alimentari.

Ma cosa sono le vene varicose? Le vene principali delle gambe sono le safene; queste pompano il sangue ricco di CO2 dalle estremità al cuore, superando la forza di gravità. Qui si ossigena per poi riprendere il suo percorso verso le arterie. Si tratta di un sofisticato meccanismo che, per poter funzionare correttamente, necessita di due importanti condizioni:

  • pareti delle vene safene elastiche
  • valvole venose efficienti

Quando ciò non avviene, si formano dei ristagni di sangue che portano alla comparsa di varici, caratterizzate dalla dilatazione permanente di una vena, a cui sono associate delle alterazioni delle sue pareti.

PREVENIRE LE VARICI A TAVOLA

Alimentazione e peso nella norma hanno un ruolo fondamentale: potremmo dire che facciano parte della terapia vera e propria. Per questa ragione è importante adottare una dieta che sia povera di zuccheri, farine raffinate e grassi saturi. Al contrario, deve essere ricca di cibi che contengono fibre e sostanze in grado di aumentare la resistenza dei vasi sanguigni, e di contrastare quei processi infiammatori che potrebbero portare a tromboflebiti.

È bene, quindi, utilizzare l’olio extravergine di oliva come condimento, e consumare alimenti ricchi di flavonoidi, quali:
  • Frutti di bosco
  • Ciliegie
  • Uva
  • Ananas fresco (non sciroppato)
  • Grano saraceno
Allo stesso modo è consigliato consumare:
  • Mirtilli, in grado di proteggere i capillari e le pareti interne delle vene
  • Limoni
  • Kiwi, particolarmente ricchi di vitamina C
  • Arance
Inoltre, vi sono alcuni integratori molto utili a base di:
  • Mirtilli
  • Hamamelis, che protegge le pareti dei vasi
  • Ruscus, un buon vasocostrittore
  • Ippocastano, dal potere antinfiammatorio

PREVENIRE LE VARICI: sport e buone abitudini da adottare

Per mantenere in salute le vene è fondamentale praticare una costante e moderata attività fisica, e adottare delle sane abitudini. Vediamo in dettaglio le attività più indicate ed alcuni utili consigli:

  • Camminare ogni giorno per almeno 30 minuti
  • Salire le scale
  • Nuoto
  • Bicicletta
  • In estate, camminare con le gambe nell’acqua
  • Percorso di Kneipp. Si tratta di un trattamento termale che prevede l’alternanza di getti di acqua calda e fredda
  • Eseguire movimenti di dorsiflessione dei piedi
  • Dormire tenendo le gambe leggermente sollevate rispetto al resto del corpo. È utile mettere un cuscino sotto il materasso
  • Non indossare quotidianamente i tacchi alti. Come già detto, è bene preferire calzature con un tacco di 5 cm

PREVENIRE LE VARICI: cattive abitudini da evitare

L’ultimo paragrafo è dedicato a tutte quelle abitudini che, quando si soffre di vene varicose, andrebbero assolutamente evitate. Difatti, è consigliabile non:

  • Essere sedentari. La sedentarietà, soprattutto se è associata a sovrappeso, peggiora lo stato di salute nostre vene
  • Rimanere troppo a lungo in piedi o seduti
  • Accavallare le gambe
  • Utilizzare delle scarpe troppo alte o troppo basse. Il tacco ideale è alto 5 cm
  • Indossare jeans, pantaloni, calzini o gambaletti eccessivamente stretti. Indumenti che costringono e bloccano la circolazione sono assolutamente da evitare
  • Esporre in maniera diretta le gambe al sole e a qualsiasi altra fonte di calore (in inverno: stufe, termosifoni, caminetti etc.)

 

Per ulteriori informazioni:

Casa di Cura “Villa Mafalda”
Via Monte delle Gioie, 5  –  00199 ROMA
Tel. 06.860941
email: direzione@villamafalda.com
www.villamafalda.com/departments/angiologia
www.villamafalda.com/departments/chirurgia-vascolare

 

Share on Facebook Share
Share on Twitter Tweet
Share on Linkedin Share
Share on Whatsapp Share
Print this Print
Related tags : angiologiaangiologoCasa di Cura Privata Villa Mafalda di Romachirurgia vascolareprevenire le variciprevenire le vene varicoseprevenzione delle vene varicosesedentarietàsovrappesovaricivena safenavene varicose
Calcolosi renale, facciamo attenzione alla disidratazione - Casa di Cura Villa Mafalda di Roma - Villa Mafalda Blog

Calcolosi renale: facciamo attenzione alla disidratazione

Previous Post

Risonanza Magnetica Multiparametrica per il Tumore alla prostata

Next Post

Risonanza Magnetica Multiparametrica per il Tumore alla prostata - Casa di Cura Villa Mafalda di Roma - Villa Mafalda Blog

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Check-Up: conosci al meglio il tuo stato di salute
  • Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2021
  • Tumore del collo dell’utero: fattori di rischio e sintomi
  • Test Sierologico Quantitativo Anti-SARS-CoV-2 S
  • Prevenzione Donna 2021

Contatta la Clinica

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio


Informativa sul trattamento dei dati personali
Selezionando questa casella dichiari di aver preso visione della Privacy Policy ed acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi indicate*

Villa Mafalda Blog

Sul Blog della Casa di Cura “Villa Mafalda” puoi trovare articoli, approfondimenti, consigli e altre informazioni utili per la tua salute.

Privacy Policy

Contatti

Centralino: 0686941
Email: direzione@villamafalda.com

Dove Siamo

Indirizzo: Via Monte delle Gioie 5, 00199 Roma

Social

© Copyright 2019, All Rights Reserved|Designed by Wikiamo
X
Share this
Subject:
Message:
Ajax loader